Salta al contenuto

Contenuto

Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2025

Si pubblica la graduatoria provvisoria relativa al “Progetto conciliazione vita-lavoro 2025”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei bambini/e dei ragazzi/e dai 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.

Nella graduatoria sono state inserite 1652 istanze ammissibili presentate dai residenti dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

I fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese ammontano ad euro 321.952,00. Con i fondi regionali vengono soddisfatte le prime 1207 istanze.

Le famiglie non ammesse al contributo per mancanza di requisiti potranno presentare entro il 03/06/2025 le proprie osservazioni, corredate da documenti attestanti il possesso dei requisiti alla data della scadenza del bando (09/05/2025) all’indirizzo: urp@comune.mordano.bo.it

Entro lo stesso termine (03/06/2025) e con le stesse modalità, coloro che hanno presentato un ISEE difforme dovranno presentare un’attestazione priva di omissioni/difformità.

Il contributo sarà versato direttamente al gestore del centro estivo frequentato, scelto tra quelli iscritti in nell’elenco circondariale; la famiglia verserà al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta, qualora superiore a € 100,00 a settimana. Saranno direttamente i gestori dei centri estivi a consegnare, al termine delle attività, al Comune di residenza del bambino, le ricevute/fatture di pagamento rilasciate e le dichiarazioni attestanti i periodi di effettiva frequenza. In ogni caso, le famiglie aventi diritto sono invitate a conservare le ricevute di pagamento rilasciate dai gestori e a consegnarle, qualora richieste dall’amministrazione.

Per maggiori informazioni per il Comune di Mordano:


e-mail: urp@comune.mordano.bo.it - tel. 0542 56911


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

relazioni con la pubblica utenza e gestione del sito web dell’Ente

Via Adelmo Bacchilega 6

40027 Mordano

Ultimo aggiornamento: 23-05-2025, 12:19