Salta al contenuto

L'accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi (con le eccezioni
previste a livello normativo) materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla stessa data da una pubblica
amministrazione. Per "documento amministrativo" s'intende (ai sensi dell'art.22 L.241/1990) "... ogni rappresentazione
grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie di atto, anche interno o non relativo ad uno
specifico procedimento, detenuto da una pubblica amministrazione e concernente attività di pubblico interesse...". La
pubblica amministrazione non è tenuta ad elaborare dati in suo possesso al fine di soddisfare le richieste di accesso agli
atti. Nel caso in cui il diritto riguardi un documento che la pubblica amministrazione è tenuta a pubblicare nella sezione
"Amministrazione Trasparente" del proprio sito istituzionale (ai sensi degli articoli 12 e 42 del D.Lgs n.33 del 14 marzo
2013) esso non segue l’iter dell’accesso agli atti in quanto si tratta di Accesso civico. Responsabile del procedimento è
l’Ufficio o il Settore che ha formato l’atto oggetto della richiesta o che lo detiene in maniera stabile. La richiesta deve
essere sempre motivata e l’oggetto della richiesta deve essere ben individuato.

Accedere al servizio

Come si fa

La richiesta è inoltrata COMPLETA all’ufficio URP o alle PEC del Comune comune.mordano@cert.provincia.bo.it

Costi e vincoli

Costi

Diritti di segreteria pari a 100,00 euro. Versamento da effettuare tramite PagoPA.

Tempi e scadenze

Il procedimento deve concludersi entro 30 giorni dalla ricezione dell'istanza (inclusi i tempi di accertamento, a cura
dell'ufficio competente, di assenze di controinteressati e di dubbi sulla legittimità del richiedente). Qualora la
documentazione non sia scansionabile o fotocopiabile dall’ufficio viene trasmessa ad una copisteria designata dal Comune
di Mordano. Il ritiro delle copie o la visione degli atti deve avvenire entro 30 giorni dalla comunicazione di accoglimento
dell'istanza di accesso. La documentazione in formato cartaceo si ritira presso l’URP o presso la copisteria designata.

Casi particolari

Delega
La domanda può esser presentata dal soggetto direttamente interessato o da un suo delegato (legale rappresentante-
difensore, procuratore, tutore). Nel secondo caso, la delega e la fotocopia del documento d'identità del delegante devono
essere allegate alla richiesta.

Modulistica

Ultimo aggiornamento

09-06-2023 11:06