Progetto conciliazione: contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi
I comuni del Circondario Imolese hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.
Il progetto prevede contributi economici per la frequenza ai centri estivi iscritti nell’elenco unico circondariale dei soggetti gestori.
Le famiglie aventi diritto potranno beneficiare di un contributo massimo complessivo pari a 336,00 euro a bambino
Requisiti per l’ammissione
- Residenza del minore nei comuni appartenenti al Circondario Imolese
- Età del minore compresa tra i 3 anni e i 13 anni (nati dal 2009 al 2019);
- Famiglie in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati – lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;
- Famiglie con ISEE non superiore a € 28.000,00;
- Iscrizione ad un centro estivo fra quelli contenuti nell’elenco unico circondariale dei soggetti gestori
- Aver effettivamente frequentato almeno un giorno nella settimana di riferimento per cui si richiede il contributo, presso il centro estivo prescelto iscritto nell’elenco unico circondariale.
Compilazione domanda
Le domande vanno compilate esclusivamente on line entro il 27 giugno 2022 attraverso il Portale dei servizi on line del Nuovo Circcondario Imolese
Per accedere ai servizi del portale occorre autenticarsi con una delle seguenti modalità:
- con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
- tramite Carta d’Identità Elettronica dei Servizi CIE.
- tramite Carta Nazionale dei Servizi CNS
Solamente per comprovati motivi di impossibilità all’utilizzo della piattaforma on line con credenziali SPID, CIE o CNS, sarà possibile richiedere un appuntamento telefonando al n. 054256911
A seguito della raccolta delle domande, verrà elaborata una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come beneficiari del contributo, fino ad esaurimento del budget distrettuale.
La richiesta di contributo non comporta l’iscrizione al centro estivo: l’iscrizione dovrà essere perfezionata presso l’ente gestore.
Per informazioni
e-mail: urp@comune.mordano.bo.it – tel. 0542/56911