Pubblicazione PSC e RUE
ADOZIONE PIANO STRUTTURALE COMUNALE (PSC) con Variante al PTCP, REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE), CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE (CA)
SI AVVISA
che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 27/03/2014 sono stati adottati ai sensi della L.R. 20/2000 e s.m. rispettivamente il Piano Strutturale Comunale (PSC) in variante al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP), il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) e, ai sensi della L.R. 15/2001 e s.m., la classificazione acustica(CA).
Tutti gli elaborati adottati sono depositati presso il Comune per 60 giorni consecutivi dal 21/5/2014 (data di pubblicazione dell’avviso sul Bollettino Ufficiale Regione Emilia Romagna)
al 21/7/2014
e possono essere visionati liberamente da chiunque presso la Segreteria Generale o presso l’Area Territorio negli orari di apertura al pubblico.
Limitatamente alle proposte di variante al PTCP, il PSC è inoltre depositato presso la sede della Provincia di Bologna e della Regione Emilia Romagna.
Gli strumenti adottati sono altresì pubblicati, ai sensi delll’art. 39 del D. Lgs. 33/2013, nell’apposita sotto-sezione “Pianificazione e governo del territorio” della sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale del Comune http://mordano.provincia.bologna.it).
Le osservazioni, che saranno valutate prima dell’approvazione definitiva, possono essere mpresentate entro e non oltre il
21 luglio 2014
da:
- enti, organismi pubblici, associazioni economiche e sociali e quelle costituite per la tutela degli interessi diffusi, nonché da singoli cittadini nei confronti dei quali le previsioni del Piano Strutturale Comunale (PSC) sono destinate a produrre effetti diretti,
- chiunque nei confronti della classificazione acustica (CA) e del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) adottati.
Ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (VAS), gli elaborati sono completi della Valsat/Rapporto ambientale e della sintesi non tecnica e chiunque può presentare osservazioni anche fornendo ulteriori elementi conoscitivi e valutativi ai sensi dell’art. 14 del D.lgs. 152/2006 e succ. mod.. (Autorità procedente è il Comune di Mordano e autorità competente è la Provincia di Bologna).
Le osservazioni devono essere redatte sulla modulistica e secondo le modalità pubblicate nel sito internet del Comune (http://mordano.provincia.bologna.it) .
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Geom Alfonso Calderoni